La tecnologia Cavity Filling® di Uretek riempire la cavità interrata mediante pompaggio di argilla espansa Leca® a granulometria controllata e successiva iniezione di resina espandente Uretek Geoplus® con elevata forza di espansione allo scopo di saturare il volume interno, compattare i grani costituenti il riempimento e consentire un prefissato valore di precompressione sulle pareti.
Fase 1
Riempimento con argilla espansa Leca®
Fase 2
Iniezione di resina espandente Uretek Geoplus®
Fase 3
Espansione della resina Geoplus®
Le fasi dell’intervento
Quando si rilevano delle cavità nel sottosuolo che possano diventare causa di crolli in superficie legati a collassi o deformazioni delle pareti della cavità stessa è necessario intervenire prima che si verifichi il completo cedimento strutturale nel sottosuolo. Uretek, con la tecnologia Cavity Filling®, è in grado di risolvere il problema con poche e semplici operazioni:
1SOPRALLUOGO GRATUITO
I tecnici Uretek verranno ad effettuare un rilievo per verificare le dimensioni e la geometria della cavità.
Il sopralluogo è un’operazione veloce, non invasiva e completamente gratuita che non vi impegna a livello contrattuale.

2FORATURA DEL TERRENO
Verrà realizzata una maglia di fori nel terreno per permettere il pompaggio dell’argilla espansa Leca® e l’iniezione della resina espandente Geoplus®.

3POMPAGGIO DELL’ARGILLA ESPANSA
L’argilla espansa viene pompata tramite un ugello direzionabile. Questa procedura riempirà circa il 95% della cavità.

4INIEZIONE DELLA RESINA ESPANDENTE
La resina espandente Uretek Geoplus® viene iniettata fino alla completa saturazione della cavità e al raggiungimento sulla volta della pressione di contrasto prevista da progetto.
