BONUS RISTRUTTURAZIONE 50% CON URETEK
Bonus ristrutturazione, novità 2025
Il Bonus Ristrutturazione è una detrazione fiscale destinata a chi effettua lavori di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia su edifici residenziali. Con la Legge di Bilancio 2025, sono state introdotte alcune novità riguardanti le aliquote di detrazione e i limiti di spesa.
Abitazioni principali:
- Anno 2025: detrazione del 50% delle spese sostenute, con un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.
- Anni 2026 e 2027: detrazione del 36%, mantenendo lo stesso limite di spesa.
Unità immobiliari diverse dall'abitazione principale:
- Anno 2025: detrazione del 36% delle spese, con un tetto massimo di 96.000 euro.
- Anni 2026 e 2027: detrazione del 30%, con lo stesso limite di spesa.
Per i redditi complessivi superiori a 75.000 euro sono state introdotte limitazioni alla deducibilità delle spese, così come previsto dall’art 16-ter del TUIR.
Per approfondimenti e aggiornamenti si suggerisce di consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate.
GLI INTERVENTI AMMESSI
Il Bonus Ristrutturazione copre una vasta gamma di interventi, tra cui:
-
Manutenzione ordinaria: opere di riparazione e rinnovamento delle strutture esistenti. Per le singole unità immobiliari, le spese di manutenzione ordinaria sono detraibili solo se eseguite insieme a interventi di manutenzione straordinaria o di categoria superiore. Nel caso di interventi su parti comuni condominiali, la manutenzione ordinaria è detraibile.
-
Manutenzione straordinaria: lavori che comportano modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino modifiche delle destinazioni d’uso.
-
Restauro e risanamento conservativo: interventi finalizzati a conservare l'organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità mediante un insieme sistematico di opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali dell'organismo stesso, ne consentano destinazioni d'uso con essi compatibili.
-
Ristrutturazione edilizia: interventi volti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare a un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente.
GLI INTERVENTI URETEK CON INIEZIONI DI RESINE
Gli interventi di consolidamento del terreno di fondazione con iniezioni di resine rientrano tra quelli ammessi al Bonus Ristrutturazione.
Altri interventi Uretek che possono essal Bonus Ristrutturazione sono:
- Stabilizzazione e sollevamento pavimentazioni
- Riempimento cavità interrate (dei terreni di fondazione?)
- Ancoraggio di muri controterra
- Arresto infiltrazioni
- Rigenerazione di murature
Per usufruire del Bonus Ristrutturazione 50% è sempre consigliabile essere in possesso di un titolo edilizio.
MODALITÀ DI FRUIZIONE
Con il DL n.11 del 16 febbraio 2023, è stata abolita la possibilità di accedere alla cessione del credito e allo sconto in fattura. Pertanto, l'unica modalità per ottenere gli incentivi statali del Bonus Ristrutturazione è la detrazione diretta in dichiarazione dei redditi.
TERZO SETTORE ED EDIFICI COLPITI DA SISMA E ALLUVIONI
La cessione del credito è ancora prevista per gli enti del Terzo Settore e gli edifici colpiti da sisma e alluvione. Per approfondimenti e aggiornamenti si rimanda sempre al sito dell'Agenzia delle Entrate.
TI INTERESSA INVECE IL SUPER SISMABONUS?
Alcune soluzioni Uretek possono essere contemplate nel Super Sismabonus o nel Sisma Bonus Ordinario.

PREVENZIONE DANNI STRUTTURALI ?
GUARDA COME ABBIAMO RISOLTO
Consolidamento del terreno di fondazione di un edificio residenziale
APPROFONDISCIIL NOSTRO CAMPO D'AZIONE
Lavoriamo nel mondo ovunque sia richiesta la nostra professionalità e siamo vicini a te.
Conosciamo il tuo territorio e operiamo forti di un’esperienza multinazionale.
In 30 anni abbiamo realizzato più di 55.000 interventi.






















URETEK GROUP OGGI
Siamo italiani ed abbiamo una presenza capillare sul territorio che ci permette di intervenire con rapidità sia in cantieri circoscritti, sia in cantieri di notevole impegno o particolarmente complessi.