URETEK WATER BARRIER®

    ARRESTO DELLE INFILTRAZIONI D'ACQUA IN STRUTTURE INTERRATE

    WATER-BARRIERURETEK WATER BARRIER®
    Iniezioni di resina espandente e gel saturante per creare barriere impermeabilizzanti

    La nostra tecnologia esclusiva Water Barrier®, grazie a una doppia azione che combina una resina espandente e un gel saturante da noi appositamente sviluppati, realizza una barriera impermeabilizzante fra la struttura e il terreno retrostante eliminando la presenza di acqua all'interno della struttura stessa.

    Quando utilizziamo Uretek Water Barrier® ?

     

    • Per contrastare le infiltrazioni d'acqua che possono danneggiare seriamente le strutture interrate e rendere i locali inadatti alla loro destinazione. Per infiltrazione si intende un copioso afflusso d’acqua tale per cui l’acqua penetrata all’interno della struttura sia visibile.

    Questa tecnologia consente di trattare: 

    • infiltrazioni localizzate (di solito al livello delle discontinuità)
    • infiltrazioni diffuse (principalmente legate a carenze costruttive)
    • murature, platee o pavimentazioni in calcestruzzo armato (spessore minimo 20 cm)
    • murature in pietra o mattoni pieni (spessore minimo 30 cm)

     

    arresto-infiltrazioni-acqua-in-strutture-interrate-pareti-controterra

     

    arresto-infiltrazioni-acqua-galleria

     

    I vantaggi

    • Applicazione rapida, 30 mq/ giorno
    • Soluzione economica
    • Efficacia immediata, risultati subito visibili
    • Protezione duratura contro future infiltrazioni
    • Non invasiva, nessuna demolizione o scavo
    • Tecnologia rispettosa dell'ambiente

    Dove applichiamo il metodo Uretek Water Barrier®?

    Questa soluzione è applicabile a tutte le strutture a contatto con il terreno, come:

    • Edifici civili: cantine, taverne, garage, fosse di ascensori, pavimentazioni
    • Vasche interrate (anche esterne)
    • Sottopassi stradali e ferroviari
    • Gallerie
    • Giunti idraulici (es. piscine)
    • Diaframmi
    • Parcheggi interrati
    • Tubi e pozzetti in calcestruzzo accessibili

    Come funziona la tecnologia Uretek Water Barrier®?

    Iniettiamo una combinazione di resina espandente e gel saturante che realizza un riempimento omogeneo dell'area trattata e genera una barriera impermeabilizzante fra la struttura e il terreno retrostante. Dopo il nostro intervento le pareti ed i pavimenti torneranno asciutti, le muffe smetteranno di presentarsi e la struttura non subirà più la perdita di valore legata a questo problema.

    SCHEDA TECNICA

    • Resina Uretek®
      • Pressione di rigonfiamento in condizioni di massimo confinamento= 40 bars
      • Polimerizzazione attivata dall'acqua o dall'umidità dell'aria
      • Inizio e tempi di reazione adattabili in base alle specificità del cantiere
      • Adatta per il trattamento di fessurazioni superiori a 0,3 mm

    • Gel saturante Uretek ®
      • Tempo di reazione tra 1 e 3 minuti
      • Adatto per il trattamento di fessurazioni inferiori a 0,3 mm
      • Gel ottenuto dalla miscelazione di 4 componenti, tra cui l’acqua.

    arresto-infiltrazioni-acqua-con-iniezione-resina-e-gel-saturante

    1) Resina Uretek®2) Gel Saturante Uretek®

    Le fasi

    1. Sopralluogo ed indagini preliminari
    Partiamo da un’analisi delle infiltrazioni per conoscere l’entità e le cause che le hanno generate e valutiamo GRATUITAMENTE l’applicabilità della tecnologia Uretek Water Barrier®.
    E’ infatti importante risalire allo spessore della struttura ed alla geometria dei nodi interessati dalle venute d’acqua (intersezioni con altre murature, pavimenti e solai) e individuare le discontinuità attraverso un attento esame della struttura. Qualora le superfici risultino coperte e quindi non visibili, è necessaria la rimozione preventiva di eventuali strati d’intonaco, contropareti, isolamenti, rivestimenti superficiali.


    2. L'intervento
    Facciamo dei fori di massimo 12 mm di diametro nella parete e quindi procediamo utilizzando due componenti:

    • o una speciale resina espandente ad alto potere di penetrazione nel terreno che, grazie alla sua capacità di aumentare il proprio volume fino a 30 volte rispetto a quello iniziale, va a riempire i macrovuoti
    • o un gel saturante, molto fluido e stabile nel tempo in grado di solidificare in un minuto circa, per riempire i vuoti più piccoli.

    Dopo una breve preparazione delle attrezzature iniziamo ad eseguire fori del diametro di 12 millimetri secondo uno schema a griglia regolare. Nei fori inseriamo dei particolari iniettori che serviranno a immettere la resina e il gel nel terreno dietro la parete.
    Grazie a speciali pompe progettate da URETEK®, iniettiamo nel terreno la resina espandente, a seguire il gel saturante fino alla sua completa fuoriuscita dalla struttura, a garanzia del completo riempimento dei microvuoti nel terreno retrostante la muratura.


    3. Stuccatura e finitura
    Dopo le operazioni di iniezione rimuoviamo i tubi e sigilliamo i fori con una resina di finitura e tappi di nostra concezione; se necessario, posiamo un nuovo intonaco impermeabilizzante.

    CONTATTA IL NOSTRO UFFICIO TECNICO CLICCA QUI

    Scopri come abbiamo risolto

    HubSpot Video

     

    HubSpot Video

     

    SCOPRI LE ALTRE TECNOLOGIE URETEK

    FLOOR LIFT
    CAVITY FILLING
    DEEP INJECTIONS
    MICROANCHORS
    WALLS RESTORING