GARANZIE, CERTIFICAZIONI E IMPATTO AMBIENTALE
GARANZIA URETEK
Garanzia Contrattuale 10 anni
I nostri interventi sono garantiti per dieci anni. Se durante questo periodo si verificassero cedimenti, interverremo a nostre spese mantenendo le stesse condizioni contrattuali.
Il nostro Customer Service è a disposizione per ulteriori informazioni.
Garanzie tecniche e certificazioni
Per la progettazione e realizzazione di interventi di iniezione di resine per il consolidamento di terreni di fondazione, sollevamento pavimentazioni, ripristino murature, riempimento di cavità, eliminazione di infiltrazioni in strutture interrate, TÜV SÜD ha rilasciato a Uretek:
- Sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015
La certificazione ISO 9001 attesta che Uretek ha implementato il sistema di gestione della qualità, finalizzato a migliorare l’efficienza aziendale, soddisfare i clienti e promuovere il miglioramento continuo dei processi.
Certificazione di Sistema di Gestione di Qualità UNI EN ISO 9001:2015 (numero certificato 50 100 7969 – Rev . 009) ottenuta a partire dal 2008. - Sistema di Gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015
La certificazione ISO 14001 attesta che Uretek ha implementato un sistema di gestione ambientale conforme ai requisiti internazionali, finalizzato a ridurre gli impatti sull’ambiente e a migliorarne costantemente le prestazioni.
Certificazione ottenuta a partire dal 2013 e conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 14001:2015 (numero certificato 50 100 12148 -Rev 005). - Sistema di Gestione sicurezza e salute dei lavoratori UNI EN ISO 45001:2018.
La certificazione ISO 45001 dimostra che Uretek gestisce la salute e la sicurezza sul lavoro in modo sistematico, riducendo i rischi e prevenendo infortuni.
Certificazione di Sistema di Gestione Sicurezza e Salute Lavoratori UNI EN ISO 45001:2018 (numero certificato 50 100 10538 - Rev 006) ottenuta a partire dal 2011.
Attestazione SOA è una certificazione volontaria, necessaria per la partecipazione a gare d’appalto e l’esecuzione di lavori pubblici.
Uretek Italia SPA è in possesso dell’attestazione SOA n. 8677/57/01 Rilasciata il 06/08/2020, categoria OS21 (opere strutturali speciali) classifica IV bis.
certificazioni ambientali
Uretek è stata la prima azienda nel settore delle iniezioni di resine ad avviare uno studio LCA (Life Cycle Assessment - studio del ciclo di vita del prodotto) e a presentare la dichiarazione ambientale EPD (Environmental Product Declaration). Questa dichiarazione è stata asseverata da TÜV SÜD nel 2022 con una "Dichiarazione di Convalida".
La dichiarazione EPD fornisce informazioni trasparenti e verificabili sugli impatti ambientali dei prodotti e servizi durante il loro ciclo di vita, in conformità con le Product Category Rules (PCR 2019:14 VERSION 1.11) e con il codice UN CPC 546 (installation services) – 54699 (other installation services).
La dichiarazione riguarda i servizi di consolidamento del terreno (Uretek Deep Injections), il sollevamento di pavimentazioni (Uretek Floor Lift) e il rinforzo delle murature (Uretek Walls restoring).
La Carbon Foot Print (impronta di carbonio) è una misura dell'impatto ambientale, espressa in termini di quantità di gas a effetto serra (GHG) emessi direttamente o indirettamente da un'organizzazione. Rappresenta il totale delle emissioni di CO₂ equivalente (CO₂e) generate.
Uretek si è basata sulla norma UNI EN ISO 14064-1:2019 per il calcolo delle emissioni e ha realizzato lo studio con i dati dell’anno 2023 con l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 aziendali.
Il calcolo realizzato è stato verificato da SGS, ente di certificazione terzo.
Compatibilità Ambientale delle Resine
Per quanto riguarda la sostenibilità e la compatibilità ambientale, oltre alla dichiarazione EPD per le nostre tecnologie, abbiamo ottenuto le seguenti certificazioni:
- Certificazione che attesta l'innocuità delle nostre resine rispetto ad ambienti sensibili (aria e acqua). La certificazione è stata rilasciata nel 2023 dal Laboratorio di analisi francese EXCELL+ (accreditato COFRAC) per le resine Resine Geoplus Premium, IdroCP200 Premium, MasterRoc MP303 CE, MasterRoc MP355 1K.
- Dichiarazione di assenza di effetti negativi su terra e acqua dello studio Hodel Umweltberatung Gmbh, ottenuta nel 2023. La dichiarazione è basata su analisi dell’ente di controllo tecnico per i prodotti da costruzione in Germania DIBt riguardante le resine Geoplus A EF, Geoplus 1735 LS, Geoplus B.
- Dichiarazione di assenza di inquinamento dopo il trattamento del suolo con le resine Uretek Geoplus rilasciata dall'Università di Padova nel 2001.
Secondo la dichiarazione, se un sito non inquinato all’origine viene trattato con resina Uretek Geoplus, rimane non inquinato, relativamente ai parametri finora considerati, ai sensi della vigente normativa.
I PFAS (sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate) sono composti chimici sintetici utilizzati per le loro proprietà idrorepellenti e antiaderenti. Persistenti nell'ambiente e negli organismi, causano potenziali rischi per la salute umana e l’ecosistema.
Uretek è in possesso della Dichiarazione di assenza di PFAS per quanto riguarda tutte le resine Geoplus.
Dichiarazione Conformità ai CAM per le resine Uretek Geoplus 2435 e 2443 come prescritto dal DM del 06-08-2022.
La dichiarazione attesta che il sistema poliuretanico rigido:
- Ha un contenuto di materiale riciclato maggiore o uguale al 2% in peso, come asseverato dal Certificato N°.: P 5229, rilasciato dall’ente accreditato Certiquality S.r.l..
- non contiene catalizzatori o altri componenti a base di piombo
- non contiene sostanze incluse nell’elenco delle sostanze altamente preoccupanti (SVHC – Substances of Very High Concern) candidate all’autorizzazione, in quantità superiori allo 0,1% in peso
- non contiene agenti espandenti che causino la riduzione dello strato di ozono.
Legalità e Responsabilità Sociale
Il Modello organizzativo 231, introdotto in Italia dal Decreto Legislativo n. 231 del 2001, offre all’azienda una serie di linee guide e strumenti organizzativi per prevenire reati e mitigare o escludere la responsabilità amministrativa.
Include la mappatura dei rischi, procedure e protocolli, un organismo di Vigilanza (OdV), un codice di comportamento, un piano finanziario e un codice disciplinare.
Uretek ha adottato il modello organizzativo 231 per quanto riguarda la salute e la sicurezza.
Il whistleblowing è una pratica che permette a dipendenti o collaboratori di un'organizzazione di segnalare eventuali condotte illecite, fraudolente o comunque contrarie alla legge, senza timore di ritorsioni ed è regolato dal d.lgs. 24/2023.
Uretek ha istituito un canale interno, raggiungibile qui o attraverso il sito Uretek.it al link Whistleblowing per favorire la segnalazione.
Con l'istituzione del canale per il Whistleblowing Uretek dimostra l'impegno verso processi decisionali responsabili e trasparenti.
Il Cassa Edile Awards premia le aziende che si distinguono per la correttezza e trasparenza nei confronti dei lavoratori, valorizzando il rispetto delle normative contrattuali, la regolarità contributiva, la sicurezza sul lavoro e l'impegno nella formazione professionale nel settore edile.
Uretek ha vinto il premio nella categoria SPRINT: premiate le imprese che versano i contributi con una media di almeno 5 giorni di anticipo
QUALIFICHE
Uretek France ha ottenuto la qualifica SNCF, per il know-how riconosciuto nel settore ferroviario valido fino a gennaio 2025.
La qualifica SNCF è un riconoscimento attribuito dall'SNCF (Société Nationale des Chemins de fer Français), l'ente nazionale ferroviario francese. Questa qualifica attesta che un'azienda è abilitata a fornire servizi, lavori o materiali conformi agli standard di qualità, sicurezza e competenza richiesti da SNCF per operare nell'ambito delle infrastrutture ferroviarie.
In pratica, la qualifica SNCF è:
- Un requisito di idoneità per le imprese che vogliono partecipare a lavori di costruzione, manutenzione o fornitura nei progetti ferroviari francesi.
- Un processo di verifica e audit per assicurare che l'azienda rispetti normative specifiche, tecniche e operative del settore ferroviario.
- Una garanzia di qualità e sicurezza, criteri fondamentali in un ambito altamente regolamentato come quello ferroviario.
La qualifica permette di essere riconosciuti come partner affidabili per operare su progetti ferroviari di SNCF, migliorando la reputazione e l'accesso a opportunità nel mercato delle infrastrutture ferroviarie in Francia.