Gli articoli sulle riviste di settore

Le Strade: l'intervento di consolidamento della rete tramviaria di Milano
Consolidato il sottofondo tranviario ATM Milano mediante iniezioni di resina eseguite fino al sollevamento controllato delle rotaie, ristabilendo la stabilità e la continuità dell’infrastruttura senza interrompere il servizio.
LEGGI L'ARTICOLO
La Rassegna del Bitume: l'intervento di consolidamento di un sottofondo stradale
Il tratto HU-3107 (km 9+900-12+435) è stato oggetto di consolidamento del sottofondo mediante la tecnologia Uretek Deep Injections® con resina espandente Geoplus®, iniettata tra -0,7 e -1,7 m di profondità per incrementare la portanza e ridurre deformazioni differenziali. L’intervento ha permesso di ristabilire la stabilità della sovrastruttura stradale compromessa da cedimenti e fessurazioni indotte dalla variazione volumetrica delle argille.
LEGGI L'ARTICOLO
Cedimenti delle fondazioni? L'intervento con iniezioni di resine in un edificio residenziale a Varese
L'articolo pubblicato su Il Giornale dell'Ingegnere numero di giugno 2025
Leggi l'articolo
A21 Torino-Piacenza, consolidamento con iniezioni di resine
L'articolo pubblicato su Strade e Autostrade n.2/2025
Leggi l'articolo
SP47 Valsugana, consolidamento del sottofondo stradale
L'articolo pubblicato su Le Strade n.8-9/2024.
Leggi l'articolo
Microancoraggi e iniezioni di resine, l'intervento a Firenze
L'articolo pubblicato su Il Giornale dell'Ingegnere numero di novembre 2024.
Leggi l'articolo
Alluvioni e cedimenti dei terreni di fondazione, come risolvere con iniezioni di resine
L'articolo pubblicato su Il Giornale dell'Ingegnere numero di settembre 2024
Leggi l'articolo
Consolidamento preventivo del sottofondo stradale per passaggio di un carico eccezionale su un viadotto a Chambezon, in Francia
L'articolo pubblicato su Strade e Autostrade numero 6/2022
Leggi l'articolo