Stabilizzazione di un muro di contenimento storico a Roma

    LUOGO: Roma, Italia

    DURATA CANTIERE: 3 giorni lavorativi

    ANNO INTERVENTO: 2024

    IL PROBLEMA

    Importanti lesioni su un muro di contenimento dovuti alle spinte orizzontali a tergo delle opere di sostegno

    LA SOLUZIONE

    Stabilizzazione muro controterra con microancoraggi e iniezioni di resina - tecnologia Uretek MicroAnchors

    A Roma, nel rione Esquilino e a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Maggiore, Uretek è intervenuta per stabilizzare e mettere in sicurezza un muro storico di contenimento in via Panisperna, che presentava importanti lesioni in una porzione dello stesso.

    Le spinte del terreno che agiscono a tergo dell'opera di sostegno avevano infatti provocato lesioni importanti sul muro di contenimento. 

    IL PROBLEMA

    Le spinte del terreno che agiscono a tergo dell'opera di sostegno avevano lesionato un muro di contenimento provocando l’insorgere di crepe importanti. 

    perforazioni microanchors roma
    iniezioni microanchors roma uretek
    tesatura tirante uretek roma

    LA SOLUZIONE

    Per risolvere il problema dei cedimenti del muro di contenimento, è stata scelta la soluzione di stabilizzazione di manufatti contro terra con iniezioni di resine e tecnologia Uretek Microanchors.

    L’intervento consiste nella posa di microancoraggi in acciaio, che grazie alle iniezioni di resina espandente Úretek Geoplus, stabilizzano il muro di contenimento.

    IL VIDEO DELL'INTERVENTO

     

    IL PROGETTO NEL DETTAGLIO

    L'intervento ha previsto la realizzazione di 3 file di ancoraggi costituiti da chiodi in acciaio iniettati con resine poliuretaniche di lunghezza media pari a circa m 5.5. L'interasse fra i chiodi è stato pari a m 0.5.
    Sono stati realizzati 39+2 ancoraggi, questi ultimi sono stati portati a rottura al fine di verificarne la resistenza ultima.

    planimetria zona oggetto di intervento

     

    Perchè è stata scelta Uretek

     

    • Velocità: un'attenta pianificazione e programmazione dei tempi di esecuzione ha permesso di completare il lavoro in tempi brevi
    • Prezzi competitivi
    • Intervento poco invasivo: l'intervento proposto da Uretek non ha richiesto alcuno scavo o opera muraria
    • Monitoraggio laser ad alta precisione: sia durante che dopo l'intervento, le attività sono state monitorate in tempo reale grazie a una tecnologia laser all'avanguardia e a personale altamente qualificato
    • Applicazione dell'esclusiva tecnologia Uretek MicroAnchors®
    • Rispetto dell'ambiente: la miscela di resine Uretek® genera un prodotto finale inerte che non rilascia alcuna sostanza nel terreno o nelle falde acquifere presenti.
    microanchors roma uretek
    risultato raggiunto microanchors roma uretek