Rigenerazione muratura banchina fluviale al Port de Suffren, Parigi

    LUOGO: Parigi, Francia
    ANNO: 2022
    DURATA CANTIERE: 28 giorni lavorativi

    IL PROBLEMA

    Problemi di disgregazione della muratura sommersa

    LA SOLUZIONE

    Rigenerazione dei giunti sommersi con tecnologia Uretek Walls Restoring

    A Parigi, sulla Senna, Uretek è intervenuta per rigenerare e consolidare la muratura sommersa delle banchine che collegano il 7° e il 15° arrondissement. L'intervento con iniezioni di resina ha permesso di raggiungere l'obiettivo in modo rapido ed efficace. 

    IL PROBLEMA

    Sulla Rive Gauche della Senna, a Parigi, all'altezza del Port de Suffren, sono state rilevati numerosi distacchi e allentamenti delle pietre che compongono la banchina. 

    La causa principale del deterioramento è da imputare alle continue variazioni del livello della Senna, che hanno evidenziato la necessità di un intervento specifico. 

    LA SOLUZIONE

    La soluzione identificata per rigenerare la muratura della banchina in modo rapido, conservativo e non invasivo, è l'iniezione di resine Uretek. 

    Il committente HAROPA, Ports de Paris, ha subito compreso i vantaggi di questo intervento. La soluzione ha infatti permesso di rigenerare e consolidare la muratura ripristinando le caratteristiche meccaniche originarie e garantendo la durabilità dell'intervento. 

    Per rigenerare 15 giunti sommersi, soggetti al distacco e all'allentamento delle pietre, sono stati necessari 28 giorni lavorativi.

    Il cantiere è stato realizzato in attività congiunta con VCMF, che si è occupata delle lavorazioni subacquee, e con Eurovia, per quanto concerne i lavori di terrazzamento e restauro della piattaforma della banchina. 

    Perchè è stata scelta Uretek

     

    • Velocità: un'attenta pianificazione e programmazione dei tempi di esecuzione ha permesso di completare il lavoro in tempi brevi
    • Prezzi competitivi
    • Intervento poco invasivo: l'intervento proposto da Uretek non ha richiesto alcuno scavo o opera muraria, senza disordine o produzione di rifiuti
    • Applicazione dell'esclusiva tecnologia Uretek Walls Restoring®
    • Rispetto dell'ambiente: la miscela di resine Uretek® genera un prodotto finale inerte che non rilascia alcuna sostanza nell'ambiente

    IL VIDEO DELL'INTERVENTO