Quando si osservano crepe nei muri di casa, la reazione naturale è pensare subito a “riempire” o "stuccare" per rendere esteticamente la parete bella e tornare alla tranquillità. Ma se la causa delle crepe è un cedimento del terreno di fondazione, questo intervento superficiale potrebbe essere non solo inutile, ma anche pericoloso. Ecco perché.
QUALI SONO LE CAUSE REALI DELLE CREPE
Le crepe sul muro possono avere varie origini, ma nel caso in cui siano legate alle fondamenta dell’edificio, i fattori più comuni sono:
-
cedimenti differenziali del terreno (parte della fondazione si abbassa più di un’altra)
-
terreni poco addensati o soggetti a variazioni d’umidità/rigonfiamento/essiccamento (terreni argillosi)
-
dilavamento del terreno di fondazione, ad esempio dovuti a perdite d’acqua o instabilità idrica
-
sovraccarichi o modifiche al carico dell’edificio che la fondazione non è stata progettata per gestire
Quando il problema è nella fondazione o nel terreno sotto la fondazione, riempire solo la crepa significa “curare il sintomo” e non la causa.

PERCHÉ RIEMPIRE LE CREPE NON è UNA SOLUZIONE
Se si interviene solo riempiendo le fessure, il fenomeno non si arresta. Il motivo è semplice: la crepa è solo l’effetto visibile di un problema nascosto più in profondità. Senza un intervento sul terreno di fondazione, le crepe:
-
ricompariranno nel tempo
-
tenderanno ad allargarsi o ad aumentare
-
potrebbero accompagnarsi a porte o finestre che non si chiudono più bene
-
possono causare dissesti più gravi e costosi in futuro
In alcuni casi, se ignorato, il cedimento può compromettere la sicurezza dell’edificio.
Per approfondire l'argomento puoi leggere questa guida che abbiamo preparato per interpretare una crepa e capire quanto e se è pericolosa.
I vantaggi dell'intervento con iniezioni di resine
-
Non invasivo: nessuna demolizione o scavo
-
Rapido: i lavori si svolgono in breve tempo e spesso senza dover evacuare l’edificio.
-
Efficace e verificabile: il miglioramento del terreno è misurabile e garantito da contratto
-
Versatile: la tecnologia si applica a edifici residenziali, commerciali, monumenti, pavimentazioni, etc.
-
Risparmio e praticità: confrontando con metodi tradizionali (es. palificazioni, scavi) può risultare più veloce e meno costosa.
Come si svolge un intervento di consolidamento con iniezioni di resine?
Per approfondire l'argomento puoi leggere questa guida che abbiamo preparato per interpretare una crepa e capire quanto e se è pericolosa.
