Nel tempo, alcuni tratti della rete tramviaria urbana di Milano hanno mostrato evidenti segni di degrado strutturale, manifestati sotto forma di fessurazioni dell’asfalto, oscillazioni anomale delle rotaie e abbassamenti localizzati dei binari.
Le cause principali sono riconducibili all’azione combinata del traffico stradale e tramviario e agli eventi meteorici, che hanno portato al dilavamento progressivo del sottofondo e alla perdita di supporto delle traverse.
In risposta a queste criticità, ATM e Uretek hanno eseguito un intervento di consolidamento del sottofondo con iniezione di resine.