Scritto da Uretek | Feb 25, 2025 11:20:47 AM
Per garantire la sicurezza del passaggio di un carico eccezionale dal peso complessivo di 5000 kN lungo la strada RD 909 in Francia, è stato necessario intervenire preventivamente per consolidare il terreno alla base della carreggiata. Il percorso, caratterizzato dalla presenza di muri di contenimento in pietra e di due ponti ad arco, presentava un terreno granulare e poco addensato, esposto a potenziali cedimenti sotto l’elevato sovraccarico previsto. Inoltre, le opere di contenimento del corpo stradale non erano dimensionate per sostenere spinte orizzontali molto elevate durante il passaggio del convoglio. L’intervento di iniezione nel terreno fino alla profondità di m 2.50 dal piano stradale ha contribuito a migliorare la coesione del terreno raggiungendo un duplice obiettivo:
- Ridurre la deformabilità del terreno al fine di contenere i cedimenti verticali del piano stradale al passaggio del carico eccezionale
- Ridurre le spinte orizzontali sull’opera di sostegno grazie all’incremento della coesione efficace del terreno a tergo del paramento.
L'intervento si è reso necessario a seguito delle verifiche tecniche preliminari condotte dalla società BTPS Atlantique, le quali hanno evidenziato la necessità di un'azione di rinforzo del terreno per evitare possibili cedimenti del piano stradale ed eccessive spinte sulle opere di contenimento. Anziché optare per un rinforzo strutturale dei muri di sostegno, che avrebbe comportato lunghi tempi di realizzazione e costi elevati, si è preferito agire direttamente sul terreno, aumentandone la coesione efficace e quindi riducendo la spinta orizzontale sul muro di contenimento.