Consolidamento fondazioni di una villetta sul lago, a Varese
ANNO: 2024
DURATA INTERVENTO: 2 giorni lavorativi
ESTENSIONE INTERVENTO: 19 mq e 2 plinti
A Varese, in una villetta affacciata sul lago, la comparsa di crepe nei muri ha preoccupato i proprietari, segnalando un cedimento delle fondazioni. Il fenomeno ha richiesto un intervento mirato per ripristinare la stabilità dell'edificio e proteggere l'integrità della struttura.
La soluzione di consolidamento del terreno con iniezioni di resine espandenti Uretek ha permesso di risolvere il problema in modo rapido e non invasivo, che ha permesso di rinforzare il suolo senza necessità di scavi o demolizioni.
L'intervento ha consentito di fermare il cedimento e prevenire ulteriori danni strutturali, restituendo sicurezza e tranquillità ai proprietari.
IL PROBLEMA
La struttura, una villetta costruita nel 1985 su 2 livelli fuori terra, presentava un cedimento del terreno di fondazione e lesioni localizzate sulle pareti. Le fondazioni, in calcestruzzo armato, erano di tipo nastriforme e a plinto, impostate a una profondità di 0,8 metri dal piano di campagna.
La villetta è situata su un versante che si affaccia sull’estremità occidentale del Lago di Lugano, in un’area caratterizzata da terrazzamenti antropici appositamente realizzati per l’urbanizzazione.
Il cedimento, iniziato nel 2021, si è manifestato con crepe di 2-4 mm in un settore specifico della struttura, indicando un movimento localizzato.
Durante il sopralluogo, non sono state riscontrate problematiche di versante di tipo geomorfologico.
L’analisi effettuata durante il sopralluogo ha permesso di ipotizzare che il cedimento potesse essere dovuto a un possibile fenomeno di dilavamento localizzato dei terreni di fondazione. A seguito del sopralluogo le verifiche effettuate dal cliente hanno permesso di individuare la rottura dei tubi pluviali interrati.
LA SOLUZIONE
Per risolvere il problema, è eseguito un intervento di consolidamento del terreno di fondazione mediante iniezioni di resina espandente, utilizzando la tecnologia Uretek Deep Injections.
L’intervento è stato progettato con l’obiettivo di:
- Consolidare le fondazioni nella porzione interessata dal cedimento;
- Migliorare le caratteristiche geotecniche dei terreni, deteriorate a causa del dilavamento.
Prima di procedere con il consolidamento, le tubazioni pluviali sono state riparate per prevenire ulteriori fenomeni di dilavamento.
L’intervento, eseguito in soli 2 giorni lavorativi, ha permesso di:
- Interrompere il cedimento;
- Risolvere definitivamente la problematica.
Le prove penetrometriche eseguite prima e dopo l’intervento hanno confermato il miglioramento delle proprietà geotecniche dei terreni trattati. Grazie alla tecnologia Uretek, è stato possibile agire in modo rapido, preciso e non invasivo, evitando demolizioni o disagi prolungati.
Uretek Multipoint, un sistema di iniezione brevettato
Il sistema d’iniezione innovativo e brevettato Uretek Multipoint® (brevetto europeo n° EP 3 821 079 B1) consente di trattare il terreno in modo omogeneo, grazie ad una maglia di iniezione molto fitta.
Il sistema di iniezione Uretek Multipoint garantisce risultati superiori al 30% rispetto ai metodi tradizionali di iniezione.
Perché sceglierci?
Uretek ti accompagna dalla prima visita fino al risultato finale.
I nostri ingegneri analizzano l’origine dei cedimenti, progettano l'intervento con iniezioni di resine in modo mirato e controllato:
una soluzione definitiva con un intervento rapido e non invasivo
Più di 35 anni di esperienza
In 7 Paesi
Più di 350 persone
in Italia ed Europa
363 Schemi di iniezione
concepiti per assicurare un intervento personalizzato
66 000 interventi realizzati
in 35 anni di esperienza
Inventori del consolidamento
con iniezioni di resine
Nuovo sistema di iniezione Multipoint
Per un trattamento più omogeneo


