Blog

Cedimenti del corpo aggiunto? Perchè e quando si verificano?

Scritto da Uretek | Jun 27, 2025 7:44:00 AM

Il fenomeno del cedimento differenziale tra corpi strutturali disomogenei, come il corpo principale di un edificio e un corpo aggiunto successivo (ad esempio un ampliamento laterale, un vano scala o un locale tecnico), rappresenta una problematica ricorrente nell’edilizia moderna, specialmente in presenza di terreni eterogenei o fondazioni non uniformemente dimensionate.

Il distacco del corpo aggiunto si verifica quando due masse edilizie, fondate in modo indipendente e spesso con caratteristiche meccaniche e geometriche differenti, reagiscono in maniera diversa alle sollecitazioni del terreno e alle variazioni ambientali, generando fessurazioni e crepe nei muri in corrispondenza del giunto di separazione e possibili rotazioni o cedimenti localizzati.