L'intervento di consolidamento dei terreni di fondazione di Uretek comincia con l'analisi di un tecnico specializzato che effettua un sopralluogo gratuito per valutare l'entità del problema rilevato in seguito alla comparsa delle crepe nei muri causate da cedimenti delle fondazioni o assestamenti differenziali. In seguito il tecnico redige un eventuale preventivo dettagliato e gratuito con nozioni tecniche sul quadro fessurativo ed elementi storici relativi alla struttura.
Una volta che viene dato seguito al preventivo, si avvia la macchina dei lavori Uretek per consolidare i terreni di fondazione con resine espandenti.
Ecco le sette fasi del nostro intervento:
Fase 1: arrivo sul posto del camion autofficina completamente autonomo e munito delle strumentazioni necessarie per i lavori
Fase 2: esecuzione delle perforazioni nel terreno di fondazione
Fase 3: Inserimento dei tubi forati Uretek Multipoint® per l'iniezione delle resine su terreni di fondazione a circa 3 metri di profondità
Fase 4: iniezione della resina Uretek Geoplus® che fuoriesce dai fori andando ad espandersi e a saturare l'ambiente in profondità
Fase 5: monitoraggio con sistemi laser interrompendo l'iniezione di resina al momento opportuno
Fase 6: Prove penetrometriche sul terreno di fondazione per valutare l'efficacia dell'intervento e l'effettivo consolidamento del terreno di fondazione
Fase 7: Lavori di finitura con riempimento dei fori d’iniezione per non lasciare traccia dell'intervento effettuato