Scritto da Uretek | Jun 26, 2025 7:37:27 AM
I terreni argillosi sono particolarmente comuni in diverse aree urbane e rurali del nostro Paese. Il loro principale limite è l'alta variabilità volumetrica in funzione dell’umidità: si rigonfiano assorbendo acqua e si restringono durante i periodi secchi. Questo li rende tra i tipi di terreno più instabili dal punto di vista geotecnico, spesso fonte di cedimenti differenziali, crepe nei muri, dislivelli nei pavimenti e altri danni strutturali.